Umile Atlante Librario Illustrato

Prezzo regolare €75,00 Prezzo di vendita €75,00
Tassa inclusa. Spedizione calcolata al momento del pagamento.
Descrizione del prodotto

Edizione limitata a 250 esemplari.
Dimensioni: 21x11x2 cm

Questo non è un libro ma un omaggio ai libri.

Troppo discreti e altruisti per parlare di sé stessi, dedicano le loro esistenze agli altri, a noi, senza chiedere mai nulla in cambio.
Mi è sembrato quindi doveroso tentare di dimostrare loro la nostra riconoscenza affidandogli il ruolo di protagonista invece che di semplice supporto e strumento di trasmissione, componendo una sorta di monografia che raccontasse alcune, sicuramente non tutte, tipologie di libri.
Ho scelto non le più importanti, non le più pregiate e nemmeno le più rare ma semplicemente quelle che hanno incrociato la traiettoria della mia vita contribuendo a renderla più vivace, profonda e vera.
Le forme che vedrete in queste pagine non sono altro che caratteri di cui i libri sono dotati, ognuno dei quali ha il solo scopo di chiamarci a loro, nelle modalità più disparate, per poter rispondere alla meravigliosa varietà dell’animo umano e permettere ad ognuno di noi di trovare la sua corrispondenza libraria.

Questo progetto nasce dalla collaborazione tra Luca Cena di White Lands Rare Books, libreria antiquaria di Torino, e Archivio Tipografico, associazione culturale e spazio attivo e collaborativo di conservazione
e pratica della stampa tipografica e dell’editoria artistica.

Il libro, i cui testi sono stati scritti da Luca Cena, è stato interamente progettato, stampato e confezionato a Torino da Archivio Tipografico su carta Fedrigoni Materica Limestone.

La stampa, a due colori, è avvenuta tramite impiego di una macchina pianocilindrica Heidelberg OHZ del 1956, e impaginato con il carattere “Jenson” disegnato da Archivio Tipografico.

Le illustrazioni sono state interamente disegnate a mano da Maria
Mencwel, durante il suo periodo di collaborazione con l’associazione.

L’edizione consta di 250 esemplari, numerati a mano.

Stampato a Torino, Settembre 2024

Frequently bought together